La guida definitiva per abbinare collane con ogni scollatura – Binky Belle Vai direttamente ai contenuti
La guida definitiva per abbinare collane con ogni scollatura

La guida definitiva per abbinare collane con ogni scollatura

Scegliere la collana giusta per completare la tua scollatura può fare una differenza significativa nel tuo aspetto generale. La giusta combinazione può migliorare il tuo outfit, attirare l'attenzione sulle tue migliori caratteristiche e creare un aspetto equilibrato ed elegante. Ecco una guida completa per aiutarti ad abbinare collane con varie scollature per un look raffinato e armonioso.

1. Scollature rotonde

Caratteristiche: Gli scolli rotondi, come quelli girocollo e quelli tondi, creano una forma circolare attorno al collo.

Collane consigliate:

  • Collane di tendenza: collane audaci e grosse possono aggiungere un punto focale sorprendente e riempire lo spazio creato dalla scollatura rotonda.
  • Collane con colletto e bavaglino: queste collane sono vicine al collo e rispecchiano la forma della scollatura, creando un look coerente.
  • Catene a strati: più catene delicate possono aggiungere interesse senza sopraffare la scollatura.

Da evitare: collane lunghe, stile pendente, che possono disturbare la forma circolare e creare un look sbilanciato.

2. Scollature a V

Caratteristiche: Gli scolli a V creano una forma a V che allunga il collo e attira l'attenzione sul décolleté.

Collane consigliate:

  • Collane con ciondolo: un ciondolo che si abbini alla forma a V è l'ideale. Scegli un pendente che si trova appena sopra o nel punto della V.
  • Collane a Y: seguono naturalmente la linea dello scollo a V e aumentano l'effetto allungante della scollatura.
  • Collane a strati: la combinazione di diverse lunghezze che convergono in una forma a V può completare magnificamente la scollatura.

Da evitare: collane rotonde o girocollo, perché possono scontrarsi con la forma a V e creare disarmonia visiva.

3. Scollature quadrate

Caratteristiche: Gli scolli quadrati hanno una forma diritta e angolare che incornicia la clavicola e la parte superiore del torace.

Collane consigliate:

  • Collane geometriche: collane dalle forme spigolose e dalle linee pulite, come quadrati o rettangoli, esaltano l'aspetto strutturato di una scollatura quadrata.
  • Catene di lunghezza da corta a media: una semplice catena posizionata sopra o sulla clavicola completa le linee rette della scollatura.
  • Collane con bavaglino: aggiungono interesse visivo e riempiono lo spazio senza sopraffare la scollatura.

Da evitare: collane lunghe che interrompono le linee pulite dello scollo quadrato.

4. Scollature a cuore

Caratteristiche: Le scollature a cuore formano una forma a cuore che mette in risalto il busto e il collo.

Collane consigliate:

  • Pendenti corti: un ciondolo piccolo e delicato che poggia sopra la scollatura esalta l'atmosfera dolce e romantica.
  • Collane girocollo: aggiungono enfasi al collo e alla clavicola, completando la forma del cuore.
  • Fili di perle: classiche ed eleganti, le collane di perle aggiungono raffinatezza e si abbinano all'atmosfera romantica delle scollature a cuore.

Da evitare: collane lunghe o voluminose che sminuiscono la forma delicata della scollatura a cuore.

5. Scollature senza spalline e con spalle scoperte

Caratteristiche: Queste scollature espongono le spalle e la clavicola, creando uno spazio ampio.

Collane consigliate:

  • Girocolli: perfetti per riempire lo spazio e attirare l'attenzione sul collo e sulla clavicola.
  • Collane brevi: possono aggiungere drammaticità e messa a fuoco alle spalle nude, creando un look equilibrato.
  • Collane a strati: la combinazione di girocolli con collane leggermente più lunghe aggiunge profondità e interesse.

Da evitare: collane molto lunghe che attirano lo sguardo verso il basso e lontano dalla bella distesa della scollatura.

6. Scollature alte

Caratteristiche: le scollature alte, come dolcevita e finti colli, coprono la maggior parte della zona del collo e del petto.

Collane consigliate:

  • Ciondoli lunghi: aggiungono lunghezza e creano una linea verticale, bilanciando la scollatura coperta.
  • Lacci: possono essere indossati sopra scollature alte, aggiungendo interesse e spezzando la solida distesa di tessuto.
  • Catene lunghe a strati: più catene lunghe possono creare un look sofisticato che completa la scollatura alta.

Da evitare: collane corte o girocolli, perché potrebbero perdersi nella scollatura alta.

7. Scollature all'americana

Caratteristiche: Le scollature all'americana avvolgono il collo, spesso lasciando scoperte le spalle e creando una forma triangolare.

Collane consigliate:

  • Pendenti a goccia: i pendenti che pendono bassi creano un punto focale e bilanciano la spinta verso l'alto della scollatura all'americana.
  • Collane a Y: seguono la linea della scollatura e aggiungono lunghezza, completando la forma triangolare.
  • Collane asimmetriche: l'aggiunta di un elemento di asimmetria può bilanciare le linee forti della cavezza.

Da evitare: collane che competono con il design della cavezza, come girocolli o catene molto corte.

Conclusione

Abbinare collane a scollature è un'arte che implica comprendere le forme e le linee sia della collana che dello scollo. Scegliendo la collana giusta per ogni tipo di scollatura, puoi migliorare il tuo aspetto generale, evidenziare le tue caratteristiche e creare un aspetto equilibrato ed elegante. Che tu ti stia vestendo per un'occasione speciale o creando un outfit per tutti i giorni, questi suggerimenti ti aiuteranno a ottenere l'abbinamento perfetto.

Leave a comment

Your email address will not be published..

Carrello 0

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti